Trattore Valpadana Isodiametrici 9000 IS-AR

Valpadana

SERIE 9000, MOTORE POTENTE E GUIDA REVERSIBILE PER LA MASSIMA VERSATILITA’

DESCRIZIONE

Principali caratteristiche
CILINDRI 4
POTENZA 95, 102
TRASMISSIONE Inversore meccanico


SERIE 9000, MOTORE POTENTE E GUIDA REVERSIBILE PER LA MASSIMA VERSATILITA’

Il nuovo Isodiametrico Valpadana 9000 è disponibile in versione IS (con sterzata sulle ruote anteriori) e AR (con sterzata sulla travatura centrale) con piattaforma o cabina e con la guida reversibile di serie.

I due modelli che compongono la gamma sono il Valpadana 90105 e il 90115 equipaggiati con motori DEUTZ TCD L4 e potenze di 95 e 102 CV.

I nuovi motori Deutz TCD L4 da 2,9 litri, 4 cilindri e 16 valvole, Turbo Aftercooler, garantiscono un livello di emissione conforme alla normativa Stage 3B – Tier4i.

Il sistema di riciclo dei gas di scarico EGR unito al catalizzatore DOC elimina il processo di rigenerazione dei gas di scarico e quindi la necessità di un filtro antiparticolato DPF. Per diminuire i consumi il motore dispone del dispositivo Engine Memo Switch che permette di memorizzare e richiamare tramite un pulsante, i giri motore ritenuti più congeniali per l’attrezzo che si sta utilizzando.

La gamma offre un cambio base 16AV + 16RM con inversore meccanico e superriduttore di serie.

Il sollevatore posteriore ha una capacità di sollevamento di 2.300 kg e dispone di attacco a tre punti di seconda categoria. Il sollevatore dispone di diverse tipologie di bracci di sollevamento di tipo fisso, allungabili, con attacchi rapidi fissi o registrabili a traslazione laterale.

Il circuito idraulico da 50 + 28 l/min. è al servizio di due distributori posteriori di serie, più 2 opzionali. Un joystick è disponibile sempre a richiesta per il loro azionamento.

Oltre alle nuove soluzioni tecnologiche introdotte, la Serie 9000 si presenta rinnovata con un restyling delle linee di cofano e serbatoio (che vanta una capacità di 58 litri). Rinnovata anche l’area dell’operatore con una nuova strumentazione digitale di bordo.


Motore
I due modelli che compongono la gamma sono il Valpadana 90105 e il 90115 equipaggiati con motori DEUTZ TCD L4 e potenze di 95 e 102 CV. I nuovi motori Deutz TCD L4 da 2,9 litri, 4 cilindri e 16 valvole, Turbo Aftercooler, garantiscono un livello di emissione conforme alla normativa Stage 3B – Tier4i.


Comando meccanico 16 AV + 16 RM
A caratterizzare la Serie VP 9000 è la trasmissione composta da 4 rapporti sincronizzati e 4 gamme di riduzione, per un totale di 16 marce avanti e 16 marce indietro con l’inversore meccanico Synchro Shuttle per raggiunge una velocità minima di 800 m/h e una massima di 40 Km/h. L’inversore meccanico Synchro Shuttle dispone di pulsante De-Clutch che permette di invertire qualsiasi marcia del cambio senza l’utilizzo del pedale della frizione. Un potenziometro posto sul cruscotto permette di variare la reattività d’innesto della frizione comandata dall’inversore e quindi garantire il confort di utilizzo a seconda dell’attrezzo impiegato o della condizione del terreno. Tutte le leve del cambio sono situate nel centro della piattaforma girevole per un utilizzo istintivo e confortevole sia che si utilizzi la macchina in direzione normale di marcia o in reversibile.


Posto di guida reversibile su piattaforma sospesa e cabina a richiesta
Grazie al sistema di reversibilità con torretta girevole, pedali sospesi e sedile supportato dall’apposito pistone, l’operazione di inversione del posto di guida avviene in qualche secondo. Con l’impiego di attrezzature frontali, la guida retroversa migliora la visibilità e riduce eventuali errori di manovra, aumentando la velocità media di lavoro e diventa indispensabile per l’uso di attrezzature come muletti idraulici, trincia, cimatrici o falcianti. La piattaforma che sostiene il posto di guida è sospesa su silent block e perfettamente sigillata per assicurare un posto di guida silenzioso e pulito. Per facilitare le operazioni di manutenzione straordinaria, i collegamenti tra telaio e piattaforma sono stati progettati per velocizzare l’asportazione della stessa in pochi minuti. Tutti i modelli delle serie VP 9000 sono equipaggiabili a richiesta di cabina. La cabina è dotata di ottima abitabilità sia in posizione normale che reversibile, di una struttura monoscocca e del sedile pneumatico. Essa racchiude un ambiente di lavoro comodo, silenzioso e moderno che garantisce continuità operativa in tutta sicurezza, in ogni condizione grazie ai quattro fari di lavoro integrati sul tetto. L’impianto di ventilazione e condizionamento ad alta efficienza con manutenzione facilitata offre sicurezza, pulizia e climatizzazione interna adeguata ad ogni stagione dell’anno.


Circuito idraulico
Il sistema sterzante ed il sistema idraulico ausiliario sono serviti da due pompe dedicate con relative portate rispettivamente di 25 l/ min e 50 l/min per evitare interferenze tra i due sistemi. L’ampia possibilità di personalizzazione, la notevole disponibilità di olio idraulico e l’efficienza dello scambiatore termico dedicato, rendono questi mezzi adatti all’utilizzo di tutte le attrezzature a funzionamento idraulico. Il massimo delle prestazioni si raggiunge con l’allestimento che offre fino a 4 distributori a doppio effetto, un semplice effetto ed un semplice effetto con portata variabile per l’uso di motori idraulici; il tutto gestito elettronicamente e comandato con leva joystick  proporzionale; perfetto per l’uso del muletto idraulico o di cimatrici.

Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club International,Postepay, Paypal senza costi aggiuntivi o in contrassegno.
Descrizione

Principali caratteristiche
CILINDRI 4
POTENZA 95, 102
TRASMISSIONE Inversore meccanico


SERIE 9000, MOTORE POTENTE E GUIDA REVERSIBILE PER LA MASSIMA VERSATILITA’

Il nuovo Isodiametrico Valpadana 9000 è disponibile in versione IS (con sterzata sulle ruote anteriori) e AR (con sterzata sulla travatura centrale) con piattaforma o cabina e con la guida reversibile di serie.

I due modelli che compongono la gamma sono il Valpadana 90105 e il 90115 equipaggiati con motori DEUTZ TCD L4 e potenze di 95 e 102 CV.

I nuovi motori Deutz TCD L4 da 2,9 litri, 4 cilindri e 16 valvole, Turbo Aftercooler, garantiscono un livello di emissione conforme alla normativa Stage 3B – Tier4i.

Il sistema di riciclo dei gas di scarico EGR unito al catalizzatore DOC elimina il processo di rigenerazione dei gas di scarico e quindi la necessità di un filtro antiparticolato DPF. Per diminuire i consumi il motore dispone del dispositivo Engine Memo Switch che permette di memorizzare e richiamare tramite un pulsante, i giri motore ritenuti più congeniali per l’attrezzo che si sta utilizzando.

La gamma offre un cambio base 16AV + 16RM con inversore meccanico e superriduttore di serie.

Il sollevatore posteriore ha una capacità di sollevamento di 2.300 kg e dispone di attacco a tre punti di seconda categoria. Il sollevatore dispone di diverse tipologie di bracci di sollevamento di tipo fisso, allungabili, con attacchi rapidi fissi o registrabili a traslazione laterale.

Il circuito idraulico da 50 + 28 l/min. è al servizio di due distributori posteriori di serie, più 2 opzionali. Un joystick è disponibile sempre a richiesta per il loro azionamento.

Oltre alle nuove soluzioni tecnologiche introdotte, la Serie 9000 si presenta rinnovata con un restyling delle linee di cofano e serbatoio (che vanta una capacità di 58 litri). Rinnovata anche l’area dell’operatore con una nuova strumentazione digitale di bordo.


Motore
I due modelli che compongono la gamma sono il Valpadana 90105 e il 90115 equipaggiati con motori DEUTZ TCD L4 e potenze di 95 e 102 CV. I nuovi motori Deutz TCD L4 da 2,9 litri, 4 cilindri e 16 valvole, Turbo Aftercooler, garantiscono un livello di emissione conforme alla normativa Stage 3B – Tier4i.


Comando meccanico 16 AV + 16 RM
A caratterizzare la Serie VP 9000 è la trasmissione composta da 4 rapporti sincronizzati e 4 gamme di riduzione, per un totale di 16 marce avanti e 16 marce indietro con l’inversore meccanico Synchro Shuttle per raggiunge una velocità minima di 800 m/h e una massima di 40 Km/h. L’inversore meccanico Synchro Shuttle dispone di pulsante De-Clutch che permette di invertire qualsiasi marcia del cambio senza l’utilizzo del pedale della frizione. Un potenziometro posto sul cruscotto permette di variare la reattività d’innesto della frizione comandata dall’inversore e quindi garantire il confort di utilizzo a seconda dell’attrezzo impiegato o della condizione del terreno. Tutte le leve del cambio sono situate nel centro della piattaforma girevole per un utilizzo istintivo e confortevole sia che si utilizzi la macchina in direzione normale di marcia o in reversibile.


Posto di guida reversibile su piattaforma sospesa e cabina a richiesta
Grazie al sistema di reversibilità con torretta girevole, pedali sospesi e sedile supportato dall’apposito pistone, l’operazione di inversione del posto di guida avviene in qualche secondo. Con l’impiego di attrezzature frontali, la guida retroversa migliora la visibilità e riduce eventuali errori di manovra, aumentando la velocità media di lavoro e diventa indispensabile per l’uso di attrezzature come muletti idraulici, trincia, cimatrici o falcianti. La piattaforma che sostiene il posto di guida è sospesa su silent block e perfettamente sigillata per assicurare un posto di guida silenzioso e pulito. Per facilitare le operazioni di manutenzione straordinaria, i collegamenti tra telaio e piattaforma sono stati progettati per velocizzare l’asportazione della stessa in pochi minuti. Tutti i modelli delle serie VP 9000 sono equipaggiabili a richiesta di cabina. La cabina è dotata di ottima abitabilità sia in posizione normale che reversibile, di una struttura monoscocca e del sedile pneumatico. Essa racchiude un ambiente di lavoro comodo, silenzioso e moderno che garantisce continuità operativa in tutta sicurezza, in ogni condizione grazie ai quattro fari di lavoro integrati sul tetto. L’impianto di ventilazione e condizionamento ad alta efficienza con manutenzione facilitata offre sicurezza, pulizia e climatizzazione interna adeguata ad ogni stagione dell’anno.


Circuito idraulico
Il sistema sterzante ed il sistema idraulico ausiliario sono serviti da due pompe dedicate con relative portate rispettivamente di 25 l/ min e 50 l/min per evitare interferenze tra i due sistemi. L’ampia possibilità di personalizzazione, la notevole disponibilità di olio idraulico e l’efficienza dello scambiatore termico dedicato, rendono questi mezzi adatti all’utilizzo di tutte le attrezzature a funzionamento idraulico. Il massimo delle prestazioni si raggiunge con l’allestimento che offre fino a 4 distributori a doppio effetto, un semplice effetto ed un semplice effetto con portata variabile per l’uso di motori idraulici; il tutto gestito elettronicamente e comandato con leva joystick  proporzionale; perfetto per l’uso del muletto idraulico o di cimatrici.

Modo D'uso
Specifiche Tecniche
Quarta descrizione
Contatti
Se desiderate ulteriori informazioni ed altro ancora sui nostri prodotti e servizi, contattateci compilando il modulo sottostante.
Pagamenti
Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club International,Postepay, Paypal o in contrassegno senza costi aggiuntivi.