Trattore McCormick Specialisti X2

McCormick

L’ultima novità in Casa McCormick si chiama X2: la nuova gamma compatta capace di una profonda evoluzione nella motorizzazione che passa al Kohler Stage V.

DESCRIZIONE

Nuova gamma X2: il McCormick compatto diventa Stage V

L’ultima novità in Casa McCormick si chiama X2, ed è la nuova gamma compatta capace di una profonda evoluzione nella motorizzazione, che passa dallo Yanmar Tier 3 delle precedenti serie al Kohler emissionato Stage V.

Il passaggio all’emissione Stage V non ha comportato un aumento dell’altezza del cofano, come si poteva presupporre, grazie alle capacità progettuali in ricerca e sviluppo di Argo Tractors che ha saputo mettere a punto un sistema di trattamento dei gas di scarico a lato del cofano. In questo modo, la visibilità dell’operatore rimane ottimale, permettendo maneggevolezza e comfort per il guidatore e un’estrema duttilità di utilizzo per il trattore, che risulta adatto sia per le lavorazioni specialistiche in agricoltura, sia per le operazioni di municipalità, come lo sfalcio dell’erba e le manutenzioni periodiche del verde pubblico o, ad esempio, la cura dei campi da golf.


Estrema duttilità
Motore l / cyl: 1,9/ 3
Potenza hp: 49 57
Trasmissione: Trasmissione con inversore meccanico

La gamma X2 è disponibile in due configurazioni: Standard, nelle versioni piattaforma o cabina, e GE (Ground Effect), solo in allestimento piattaforma, che, con un assetto “ribassato” ottenuto grazie a riduttori posteriori ed assale anteriore dedicati, riduce ulteriormente l’altezza complessiva da terra di cofano e parafanghi, risultando ottimale per lavorazioni sotto chioma o tendone.


Disponibile in versione piattaforma e anche con cabina FOPS
La cabina FOPS si distingue per il design, il comfort, grazie alle opzioni di aria condizionata, vetro anteriore apribile e autoradio e per l’isolamento acustico e da vibrazioni. Completamente rivisto lo strumento di bordo, ora digitale, a garanzia di un upgrade tecnologico che fornisce informazioni come diagnostica e segnalazioni, intervalli di manutenzione, dati sulla lavorazione effettuata e consumi carburante.


Motore Kohler
I due modelli della gamma, X2.055 e X2.060, grazie ai motori da 1,9 litri, 3 cilindri, turbo aftercooled raggiungono una potenza massima rispettivamente di 49 e 57 cavalli (ISO) con coppie massime di 180 e 200 Nm già disponibili a 1200 giri/minuto.

Tra le novità di rilievo, la disponibilità del pulsante Engine Memo Switch che consente di memorizzare i giri motore e di richiamarli rapidamente con un comodo interruttore sulla console destra. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 40 litri.


Trasmissione con inversore meccanico
La trasmissione con inversore meccanico è disponibile in 12AV+12RM oppure 16AV+16RM se equipaggiata con super-riduttore, con velocità minima di 220m/h.


Portata idraulica
La portata idraulica è aumentata a 35 litri/minuto per il sollevamento posteriore e dispone di una pompa dello sterzo dedicata da 20 litri/minuto.

Il sollevatore posteriore, con attacco a tre punti di 1ª categoria, ha una capacità di alzata fino a 1200 kg mentre è di 400 kg la potenzialità del sollevatore anteriore, opzionale con o senza presa di forza da 1000 giri/min. I distributori supplementari sono 3 (2 standard di serie e 1 flottante in opzione). I comandi sono posizionati sulla nuova console. La Presa di Forza meccanica posteriore è disponibile in due velocità: 540 e 540E, oltre alla velocità sincronizzata all’avanzamento. L’assale anteriore a doppia trazione dispone di bloccaggio differenziale ad innesto elettro-idraulico "Hydralock" in entrambe le versioni, STD e GE.

Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club International,Postepay, Paypal senza costi aggiuntivi o in contrassegno.
Descrizione

Nuova gamma X2: il McCormick compatto diventa Stage V

L’ultima novità in Casa McCormick si chiama X2, ed è la nuova gamma compatta capace di una profonda evoluzione nella motorizzazione, che passa dallo Yanmar Tier 3 delle precedenti serie al Kohler emissionato Stage V.

Il passaggio all’emissione Stage V non ha comportato un aumento dell’altezza del cofano, come si poteva presupporre, grazie alle capacità progettuali in ricerca e sviluppo di Argo Tractors che ha saputo mettere a punto un sistema di trattamento dei gas di scarico a lato del cofano. In questo modo, la visibilità dell’operatore rimane ottimale, permettendo maneggevolezza e comfort per il guidatore e un’estrema duttilità di utilizzo per il trattore, che risulta adatto sia per le lavorazioni specialistiche in agricoltura, sia per le operazioni di municipalità, come lo sfalcio dell’erba e le manutenzioni periodiche del verde pubblico o, ad esempio, la cura dei campi da golf.


Estrema duttilità
Motore l / cyl: 1,9/ 3
Potenza hp: 49 57
Trasmissione: Trasmissione con inversore meccanico

La gamma X2 è disponibile in due configurazioni: Standard, nelle versioni piattaforma o cabina, e GE (Ground Effect), solo in allestimento piattaforma, che, con un assetto “ribassato” ottenuto grazie a riduttori posteriori ed assale anteriore dedicati, riduce ulteriormente l’altezza complessiva da terra di cofano e parafanghi, risultando ottimale per lavorazioni sotto chioma o tendone.


Disponibile in versione piattaforma e anche con cabina FOPS
La cabina FOPS si distingue per il design, il comfort, grazie alle opzioni di aria condizionata, vetro anteriore apribile e autoradio e per l’isolamento acustico e da vibrazioni. Completamente rivisto lo strumento di bordo, ora digitale, a garanzia di un upgrade tecnologico che fornisce informazioni come diagnostica e segnalazioni, intervalli di manutenzione, dati sulla lavorazione effettuata e consumi carburante.


Motore Kohler
I due modelli della gamma, X2.055 e X2.060, grazie ai motori da 1,9 litri, 3 cilindri, turbo aftercooled raggiungono una potenza massima rispettivamente di 49 e 57 cavalli (ISO) con coppie massime di 180 e 200 Nm già disponibili a 1200 giri/minuto.

Tra le novità di rilievo, la disponibilità del pulsante Engine Memo Switch che consente di memorizzare i giri motore e di richiamarli rapidamente con un comodo interruttore sulla console destra. Il serbatoio del carburante ha una capacità di 40 litri.


Trasmissione con inversore meccanico
La trasmissione con inversore meccanico è disponibile in 12AV+12RM oppure 16AV+16RM se equipaggiata con super-riduttore, con velocità minima di 220m/h.


Portata idraulica
La portata idraulica è aumentata a 35 litri/minuto per il sollevamento posteriore e dispone di una pompa dello sterzo dedicata da 20 litri/minuto.

Il sollevatore posteriore, con attacco a tre punti di 1ª categoria, ha una capacità di alzata fino a 1200 kg mentre è di 400 kg la potenzialità del sollevatore anteriore, opzionale con o senza presa di forza da 1000 giri/min. I distributori supplementari sono 3 (2 standard di serie e 1 flottante in opzione). I comandi sono posizionati sulla nuova console. La Presa di Forza meccanica posteriore è disponibile in due velocità: 540 e 540E, oltre alla velocità sincronizzata all’avanzamento. L’assale anteriore a doppia trazione dispone di bloccaggio differenziale ad innesto elettro-idraulico "Hydralock" in entrambe le versioni, STD e GE.

Modo D'uso
Specifiche Tecniche
Quarta descrizione
Contatti
Se desiderate ulteriori informazioni ed altro ancora sui nostri prodotti e servizi, contattateci compilando il modulo sottostante.
Pagamenti
Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Discover, Diners Club International,Postepay, Paypal o in contrassegno senza costi aggiuntivi.